
L’Ossobuco: un Capolavoro della Cucina Tradizionale Italiana
L’ossobuco è uno dei piatti più iconici della cucina italiana, simbolo della tradizione lombarda e, in particolare, della gastronomia milanese. …
Il portale dei comunicati stampa
L’ossobuco è uno dei piatti più iconici della cucina italiana, simbolo della tradizione lombarda e, in particolare, della gastronomia milanese. …
Botter S.p.A., leader della viticoltura sostenibile, fa parte di Argea insieme a Mondodelvino e Cantina Zaccagnini: il Gruppo ha l’obiettivo …
Presentata a Roma il 13 ottobre 2024, in uno dei palazzi più prestigiosi ed eleganti dedicato ai grandi eventi, Palazzo …
Fondata il 22 maggio 1990 a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, Amica Chips nasce dall’iniziativa di Alfredo Moratti. …
La cucina coreana continua a conquistare i palati italiani e ora si propone di entrare sulle nostre tavole con delle …
Amica Chips continua il suo percorso di espansione grazie all’approvazione del progetto di ampliamento dello stabilimento di Castiglione delle Stiviere. …
Un corso in videoconferenza il 25 e 26 novembre e il 2 e 3 dicembre 2024 per fornire adeguate conoscenze …
L’Asado è molto più di un semplice metodo di cottura della carne: rappresenta un vero e proprio rito sociale e …
Calici&Spicchi racconta una storia d’amore fra il vino e la pizza
L’entrecôte, una parola che risuona con un’eco di raffinatezza e promesse di delizie culinarie, è molto più che un semplice …
La picanha è un taglio di carne bovina particolarmente apprezzato in Brasile e sta gradualmente guadagnando popolarità anche in altre …
Il burger di manzo è un classico intramontabile della cucina americana, amato da milioni di persone in tutto il mondo. …
Vidierre rivela che il 72% degli italiani è favorevole a introdurre insetti nella dieta quotidiana. Gianni Prandi sottolinea il potenziale sostenibile di questa scelta.
Tommaso Putin: dare maggiore impulso alle aziende attive nel settore della ristorazione e allargarne la base associativa. Questi gli obiettivi …
L’Emilia Romagna è terra di passione, convivialità e vino: tra i vitigni autoctoni, oltre al Sangiovese spicca sicuramente l’Albana, varietà …
I pancake sono un classico della colazione e una pietanza versatile che può essere personalizzata con una vasta gamma di …
Le festività natalizie sono il momento perfetto per riunirsi con la famiglia e gustare deliziose pietanze. La tradizione culinaria italiana …
Borghi d’Europa non poteva mancare al Mercato dei Vini Fivi a Piacenza Expo, rassegna giunta quest’anno all’undicesima edizione. Un momento …
Sei ricette semplici, ma originali, per portare a tavola tutta la bontà del Gorgonzola Dop anche a Natale. Si parte …
Il formaggio, protagonista delle charcuterie board che spopolano nel mondo, trionfa nella stagione dell’autunno. Banco Fresco: ecco i consigli per …
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, con i quali è possibile offrire servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul bottone “Accetta” acconsentirai all’uso dei cookie. leggi l’informativa dei Cookie