Il giglio, chiamato anche Lilium, appartiene alla famiglia delle Liliaceae, ed ha origine in Europa, Asia e Nord America, anche se oggi è famoso in tutto il mondo. Caratterizzato per lo più da significati positivi, viene usato per ogni tipo di ricorrenza e per accompagnare regali di ogni genere.
Scopriamo di più su questo fiore fantastico.
Significato e simbologia del giglio
Il giglio è un fiore candido e delicato e fin dalla mitologia assume diversi significati. Il nome “giglio” deriva dal greco “ Leiron” che vuol dire purezza, infatti i greci lo consideravano un fiore sacro perchè si pensava derivasse dal latte della dea Giunone.
Per quanto riguarda la religione cristiana, la leggenda narra che originariamente i gigli erano tutti gialli e la Madonna chinandosi per raccoglierne uno, grazie al suo tocco, fece diventare il giglio di un bianco candido. Il giglio si trova anche in tantissime altre raffigurazioni della cristianità, fino ad essere considerato proprio un simbolo religioso.
Significato gigli in base al colore
Al giorno d’oggi esistono circa 80 specie di giglio, anche ibride, che è possibile visionare sui siti di vendita fiori online. Scopriamo insieme che significato assumono i gigli in base al colore.
Giglio Bianco
Il giglio bianco significa purezza, candore e verginità, innocenza. In passato si regalava anche ai nobili come simbolo di maestosità, fierezza, sottomissione. Si può regalare alla propria partner proprio per dirle “Tu sei la mia regina!”
Il giglio bianco è la colorazione più usata e più venduta per matrimoni, battesimi, cresime, e tantissime altre ricorrenze.
Giglio Giallo
Il giglio giallo sta a significare nobiltà d’animo
Giglio Arancione
Il giglio arancione simboleggia amore, passione, forte attrazione, giusto da regalare ad una ragazza che si desidera conquistare.
Giglio Rosa
Il giglio rosa simboleggia vanità.
Giglio della Valle
Il giglio della valle simboleggia la dolcezza e si regala come augurio di felicità, gioia e successo.