Come allungare la vita della caldaia, 3 consigli fondamentali

La caldaia, come tutti gli apparecchi elettronici ha una durata stimata non oltre i 15 anni di vita, ma capita molto spesso che la life della caldaia sia ancora minore a causa della cattiva gestione e cura dell’impianto. Dunque, come allungare la vita della caldaia? Esistono dei modi? Certo che sì e stiamo per vederli assieme grazie alla consulenza dei tecnici esperti di Totus, il centro assistenza caldaie di Roma.

1# Manutenzione e bollino blu

La manutenzione della caldaia così come il rinnovo del bollino blu sono azioni da eseguire sempre e con regolarità. Infatti, al di là dell’imposizione di legge, la manutenzione regolare della caldaia assicura un impianto sempre in buona salute, provvedendo in maniera tempestiva alle lavorazioni che si rendono necessarie prima di subire un blocco o altro danno alla caldaia.

Il bollino blu, invece, ci assicura che l’impianto funzioni in completa sicurezza.

2# Proteggere correttamente la caldaia posta all’esterno

Molto spesso, non basta la sporgenza del balcone dell’appartamento superiore al nostro per proteggere la caldaia posta all’esterno. Ricordiamoci sempre che si tratta di una macchina complessa e che le intemperie e le basse temperature possono danneggiarla non poco e, di certo, diminuire il suo ciclo vitale.

Dunque, è consigliato prendere le giuste precauzioni per proteggere la caldaia esterna, come una struttura di protezione o altro. Inoltre, è fondamentale l’installazione di un kit antigelo nelle zone dove le temperature sono molto basse in inverno.

3# Attenzione al calcare!

Il calcare può danneggiare in maniera molto seria la caldaia, impedendole di funzionare correttamente e velocizzandone l’usura. Per ovviare al problema è necessario prendere delle precauzioni come installare filtri anticalcare, dei dosatori di polifosfato o installare un addolcitore d’acqua.

Naturalmente è anche buona norma effettuare un lavaggio chimico per eliminare le incrostazioni, ove necessario.