Il sito internet “Lo Regalo Ma Non Lo Butto” nasce nel 2010, con il duplice intento di fornire uno strumento utile a facilitare la ricerca, lo scambio e il dono di oggetti in disuso, ma soprattutto ad abituare l’utenza ad uno stile di vita meno dannoso per l’ambiente.
Il sistema, all’epoca è stato studiato con alcuni accorgimenti per ovviare a comportamenti poco corretti di taluni utenti. Inconvenienti che purtroppo riscontriamo nelle decine di gruppi Facebook di dono nati negli ultimi anni.
Osservando gruppi e pagine sui social non si può fare a meno di notare che l’unico che ci guadagna sempre e comunque è il colosso Facebook, visto che ogni operazione fatta dagli utenti viene sfruttata per sottoporre pubblicità. Quindi perché non sfruttare queste visualizzazioni per cercare di sostenere l’economia locale?
Ed ecco che è nata l’idea… che un annuncio di dono/scambio/ricerca duri un giorno o un mese, tutte le visualizzazioni possono essere convertite in pubblicità gratuita per i piccoli negozi cittadini e non per i pochi colossi che possono permettersi campagne pubblicitarie a pagamento.
E’ l’utente stesso che inserisce un annuncio che può scegliere di pubblicizzare il piccolo negozio sotto casa, attraverso un semplicissimo gesto che dura circa 3 secondi (l’inserimento di un codice numerico).
In questo modo si continua a fare un bellissimo gesto che è quello di donare qualcosa, associato ad un altro bellissimo gesto che è sostenere la piccola economia cittadina. Qualche euro in meno nelle tasche di Facebook e qualche soddisfazione in più per chi inserisce un annuncio di dono.
Per tutte i dettagli visita il sito www.loregalomanonlobutto.it