L’olio d’oliva è un alimento che possiede moltissime virtù, il suo consumo porta molteplici benefici per la salute come ad esempio contribuire allo sviluppo corporeo, alla formazione delle ossa e aiutare il processo di mielinizzazione del cervello. Maggiormente l’olio d’olia è composto quasi totalmente dai trigliceridi ma contiene anche un’alta rappresentazione di acidi grassi come il palmitico, il linoleico e l’oleico.
Quali sono i benefici dell’olio d’oliva
Nonostante per parecchi anni i grassi siano stati demonizzati , grazie a diversi studi in ambito scientifico si è riscontrato che, alcuni alimenti ad alto tasso calorico come l’olio d’oliva, hanno effetti potenzialmente benefici per la salute.
Possedendo un alta concentrazione di polifenoli l’olio d’oliva, specialmente se consumato crudo, fa bene all’organismo anche se è un grasso monito saturo in quanto aiuta a rallentare il processo che favorisce l’invecchiamento delle cellule, nei soggetti predisposti può aiutare ad evitare l’insorgere dell’ictus, porta benefici non solo al cuore ma anche a tutto il sistema cardiocircolatorio.
Inoltre aiuta anche ad evitare che il colesterolo LDL si depositi sulle artiere e di conseguenza previene la formazione delle placche, la presenza dei polifenoli poi contribuisce a ridurre le infiammazioni che possono svilupparsi nell’organismo e nei tessuti.
Ha un’azione benefica sui livelli di cortisolo che contribuisce allo sviluppo dello stress, previene l’insorgere di patologie come il diabete, salvaguardando il tessuto celebrale dall’accumulo di tossine tossiche, agevola sia l’apprendimento sia la memoria e facilitando l’assorbimento delle vitamine liposolubili agisce come lubrificante per il canale digerente.
Cos’altro c’è da sapere sull’olio d’oliva
In base ai risultati di uno studio condotto dal 1987 al 1990 in Svezia sembrerebbe che l’olio d’oliva, grazie all’azione svolta dai suoi aminoacidi, svolgerebbe un’azione protettiva contro l’insorgete del tumore al seno e questo studio, effettuato su 61.471 donne svedesi di età compresa tra i 40 e i 75 anni, è stato pubblicato sull’Archives of Internal Medicine.
Come abbiamo potuto vedere l’olio è un alimento che fa veramente bene alla salute in quanto possiede molteplici proprietà benefiche, quindi per l’acquisto di questo prodotto segnaliamo anche la possibilità, comoda e veloce direttamente da casa propria, di poter usufruire della vendita olio online messa a disposizione da tantissime aziende agricole.