Un’iniziativa di solidarietà che attraversa i confini, unendo donatori, associazioni e comunità del Nord Italia.
Junior Camp, società sportiva con sede a Cadoneghe (PD), ha lanciato la “Missione Rudolph”, un progetto di raccolta giocattoli che ha riscosso un successo straordinario.
La Missione si è conclusa Sabato 16 Dicembre, coinvolgendo centinaia di donatori e 26 partner, tra società sportive e comuni del nord Italia. Durante la raccolta sono arrivati oltre 3000 giocattoli, che raggiungeranno più di 1000 famiglie bisognose in Italia e all’estero, portando gioia durante le festività.
Unione di Forze Locali per un Impatto Globale
Grazie all’entusiasmo e al dinamismo dei ragazzi alla guida di Junior Camp, è stata creata una rete di solidarietà che ha coinvolto diverse realtà locali del nord Italia.
La campagna di raccolta ha visto la partecipazione di 26 realtà, tra cui il circolo missionario di Villaregia, che si impegnerà a distribuire i giocattoli ai paesi in via di sviluppo, sottolineando l’importanza della condivisione e della solidarietà a livello globale.
Le realtà coinvolte
La Missione Rudolph ha visto coinvolte sia società sportive che comuni, che hanno giocato un ruolo fondamentale nell’organizzazione e nella riuscita dell’iniziativa. Diverse sedi sono state designate come punti di raccolta, dove la comunità poteva donare regali per le famiglie bisognose.
Le società sportive hanno svolto un ruolo chiave nella mobilitazione dei volontari, assicurandosi che tutto fosse coordinato in modo efficace. In particolare un ringraziamento speciale va a tutti i partner che hanno attivato i seguenti punti di raccolta:
Veneto:
- – Associazione Arcobaleno – punto di raccolta di Padova (PD)
- – Gazzo Calcio – punto di raccolta di Gazzo (PD)
- – Gruppo SCOUT Zeminiana – punto di raccolta di Massanzago (PD)
- – Lupebasket – punto di raccolta di San Martino di Lupari (PD)
- – ImpREsa Immobiliare – punto di raccolta di Preganziol (TV)
- – Comune di Riese Pio X – punto di raccolta di Riese Pio X (TV)
- – Comune di Vedelago – punto di raccolta di Vedelago (TV)
- – Castellana Rugby – punto di raccolta di Castelfranco Veneto (TV)
- – Protection4KIDS – punto di raccolta di Castelfranco Veneto (TV)
- – FCD Transvector – punto di raccolta di Rosà (VI)
- – AIDO, ASCI e Comune di Campagna Lupia – punto di raccolta di Campagna Lupia(VE)
- – ACD Camponogarese – punto di raccolta di Camponogara (VE)
- – Volley noale – punto di raccolta di Noale (VE)
- – U.S. San Vittore ASD FELTRE – punto di raccolta di Feltre (BL)
- – Basket Planet – punti di raccolta di Belluno e Sedico (BL)
- – Circolo NOI Arcobaleno – punto di raccolta di Cologna Veneta (VR)Lombardia:
- – Calcio Desenzano – punto di raccolta di Desenzano Del Garda (BS)
- – ASD Baggese Calcio – punto di raccolta di Milano (MI)
- – ASD Martesana Calcio – punto di raccolta di Pessano con Bornago (MI)
Friuli Venezia Giulia:
- – Gemona Rugby – punto di raccolta di Gemona del Friuli (UD)
- – Donatello Calcio – punto di raccolta di Udine (UD)
- – Pallacanestro tolmezzo – punto di raccolta di Tolmezzo (UD)
- – ASD Torre calcio – punto di raccolta di Pordenone (PN)
– Cavolano Calcio – punto di raccolta di Sacile (PN)
Emilia Romagna:
- – Bobcats ASD – punto di raccolta di Cavriago (RE)
- – Scuola Paritaria Santa Dorotea – punto di raccolta di Montecchio Emilia (RE)
I Charity Partner hanno svolto un ruolo cruciale nel ricevere i doni raccolti e distribuirli alle famiglie bisognose. Grazie alla loro presenza e alla collaborazione con la Missione Rudolph, è stato possibile garantire che i doni arrivassero nelle mani giuste, portando gioia e conforto durante le festività. In particolare ringraziamo i nostri Charity Partners:
- – Protection4KIDS – Castelfranco Veneto (TV)
- – Associazione Mimosa – Padova (PD)
- – Fondazione San Gaetano – Vicenza (VI)
- – Associazione Puzzle – Padova (PD)
- – Associazione Volontari della Speranza ODV – Padova (PD)
- – A Braccia Aperte – Milano (MI)
- – Centro di Aiuto alla Vita e Parrocchia di Monteortone – Abano Terme (PD)
- – Caritas di Castelfranco Veneto – Castelfranco Veneto (TV)
- – Caritas Vedelago – Vedelago (TV)
- – Emporio Solidale Medio Brenta – Cittadella (VI)
- – Comunità Missionaria di Villaregia – Porto Viro (RO)
- – TILT Feltre – Feltre (BL)
- – Associazione Volontari Ospedalieri di Pordenone ODV – Pordenone (PN)
- – Croce Rossa Italiana Comitato di Pordenone ODV – Pordenone (PN)
- – Caritas Foraniale di Sacile – Sacile (PN)
- – Emporio di Man in Man Gemona – Gemona del Friuli (UD)
- – UdinAiuta – Udine (UD)
- – Casa di Joy – Udine (UD)
- – Caritas interparrocchiale dei comuni di Q.Castella e Vezzano S/C
– Millesoli Reggio Emilia
Gli sponsor, Plotino e RossoFlex, hanno contribuito in modi diversi. La stampa di thank you card e letterine da parte degli sponsor ha aggiunto un tocco personale e di gratitudine a ogni dono, creando un legame più significativo tra donatori e destinatari.
Inoltre, la donazione economica da parte degli sponsor ha fornito i mezzi necessari per sostenere l’iniziativa, garantendo che la Missione Rudolph potesse raggiungere il massimo impatto possibile. In questo modo, la collaborazione tra società sportive, comuni, Charity partner e sponsor ha reso possibile una campagna di beneficenza completa e di successo.
Solidarietà in Azione
La “Missione Rudolph” si è distinta per il suo impatto significativo per le comunità. Decine di istituzioni e società sportive hanno partecipato attivamente, fornendo strutture per la raccolta dei giocattoli e promuovendo l’iniziativa. Questo ha creato una rete di solidarietà, collaborazione e sinergia senza precedenti in tutto il nord Italia.
Obiettivo: Portare Gioia e Speranza
L’obiettivo principale della Missione Rudolph è stato quello di portare il Natale in tutte le famiglie, soprattutto in quelle in difficoltà, durante un periodo di sfide complesse a livello globale.
L’iniziativa ha mirato a regalare sorrisi e speranza a molti bambini, dimostrando l’importanza dell’unione, della collaborazione e del supporto reciproco.
Per Ulteriori Informazioni
Visita il sito www.missionerudolph.juniorcamp.info per scoprire tutti i partner coinvolti e ulteriori dettagli sull’iniziativa.
Per contatti stampa e ulteriori informazioni, si prega di contattare:
+39 334 7353672