Milano Art Gallery: richiesto il bis per il Maestro Vincenzo Cossari
09:39 Artista che non finisce mai di sorprendere, Vincenzo Cossari è ormai di casa alla Milano Art Gallery. Dopo infatti la calorosa accoglienza dedicatagli al vernissage, avvenuto venerdì 9 novembre in via Alessi 11 al Maestro è stato concesso di posticipare, vista l’affluenza di pubblico, la chiusura della personale. Slitta quindi a giovedì 6 dicembre il termine de Le impronte del tempo. Organizzata e presentata dal manager di volti noti e direttore delle Milano Art Gallery Salvo Nugnes, l’esposizione è stata visitata nel giorno dell’inaugurazione da personalità del calibro di Roberto Villa di Casa della Fotografia, di Carlo Motta di…
L’arte per l’ambiente del Maestro Vincenzo Cossari alla Milano Art Gallery
Incuriositi dalla sua ultima produzione, che giunge a un’esigenza materica sempre più marcata, abbiamo posto alcune domande al Maestro Vincenzo Cossari. L’artista esporrà dal 9 al 29 novembre alla Milano Art Gallery in via Alessi 11, a Milano. L’esposizione, organizzata dal manager della cultura e direttore delle Milano Art Gallery Salvo Nugnes, intitolata Le impronte del tempo, sarà inaugurata proprio venerdì 9 novembre alle 18. L’interesse che suscita in noi e nel pubblico è tale da invitarci a conoscerlo più approfonditamente. Signor Cossari, come e quando nasce la sua passione per l’arte? La passione per l’arte nasce già al tempo…
Tutto Vincenzo Cossari alla Milano Art Gallery
Le impronte del tempo, così si chiama la prossima attesissima mostra dell’artista Vincenzo Cossari. Alla Milano Art Gallery, celebre sede nel cuore della metropoli settentrionale, dal 9 al 29 novembre avrà luogo la personale del talentuoso Maestro, organizzata dal manager di personaggi noti Salvo Nugnes, direttore di Milano Art Gallery. Il vernissage è previsto per le 18 di venerdì 9 novembre in via Alessi 11. L’esposizione si presta perfettamente come punto di partenza per conoscere la poliedrica carriera artistica di Vincenzo Cossari, che ama definirsi calabrese di nascita ma romano d’adozione. È infatti nella capitale, verso la fine degli anni…