Home delivery: Smart Road, Francesco Pavolucci pronti ad affrontare la sfida
09:39 Ad Energo Logistic stanno investendo molto sulle nuove tecnologie. Il futuro, infatti, corre verso un’esecuzione completamente automatizzata dei servizi di trasporto. La rivoluzione della mobilità passa dalla rete digitale. Parte infatti da Torino la sperimentazione delle prime infrastrutture di trasporto intelligenti italiane, dove, come spiega il MIT (Ministero Italiano Trasporti) in una nota, saranno installati e provati: “sistemi tecnologici per la notifica di eventi pericolosi, avvertimento del passaggio di un utente vulnerabile sulle strisce pedonali, suggerimenti ai veicoli per la velocità consigliata in modo da ottenere il verde semaforico, servizi di parcheggio autonomo, applicazioni per la logistica urbana e per il carico/scarico…
Intervista Francesco Pavolucci sulla Sicurezza Stradale di Energo Logistic
Intervista a Energo Logistic sul futuro del settore. Parlano Stefano Catenacci e Francesco Pavolucci, rispettivamente Transport Manager e Ceo dell’azienda E’ notizia della scorsa settimana che il ministero dei Trasporti ha pubblicato il decreto sui contributi per gli investimenti delle aziende di autotrasporto per veicoli a basso impatto ambientale. A San Giovanni in Marignano ha sede Energo Logistic Spa, azienda specializzata nel settore delle consegne a domicilio qualificate e trasporti di materiale metalmeccanico che da oltre un anno ha scelto di utilizzare in buona parte furgoni alimentati a metano. Un’attenzione alla salvaguardia dell’ambiente fortemente sentita da molti degli operatori del…
Campagna Radio RAEE per aumentare la consapevolezza
È partita in questi giorni la campagna radiofonica di sensibilizzazione al corretto trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici. E dal 15 di agosto cambiano le regole. Francesco Pavolucci CEO di Energo Logistic: l’ampliamento della categoria RAEE porterà molti benefici al sistema in termini di raccolta e riciclo. La raccolta dei RAEE (i rifiuti elettrici ed elettronici) in Italia è in crescita (il 5% nell’ultimo anno), ma non quanto chiederebbero i vincoli dell’Europa. Attualmente siamo intorno a una raccolta del 40% dell’immesso mentre la richiesta europea è al 45 %. Il Centro di Coordinamento RAEE per cercare di raggiungere l’obiettivo ha lanciato in questi…
Francesco Pavolucci: Settore Spedizioni in Italia, come deve cambiare la logistica?
Francesco Pavolucci, CEO di Energo Logistic, spiega l’importanza di modificare da parte di chi si occupa di logistica la gestione delle consegne: devono essere programmate per evitare viaggi a vuoto che determinano il traffico. L’e-commerce in Italia è in forte crescita, ma ha bisogno di pensare ad un patto con la logistica che è il “collo di bottiglia” dove spesso si blocca la scelta dell’acquisto. La mancata consegna e l’aumento del traffico sono le criticità presenti nel settore. Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano le spedizioni in Italia nel 2018 saranno circa 230 milioni e la crescita prevista dell’e-commerce sarà del 15%…
Energo Logistic Spa Bilancio 2017, margine operativo lordo pari al 4.43%
Energo Logistic Spa, azienda leader nel settore delle consegne a domicilio qualificate, ha presentato la relazione di gestione del bilancio 2017, che ha evidenziato l’importante incremento dei ricavi rispetto all’anno precedente. Energo Logistic Spa, l’azienda di San Giovanni in Marignano specializzata nel settore Home Delivery e Trasporto di materiale metalmeccanico chiude il bilancio 2017 con quasi il 15% in più dei ricavi. Energo Logistic Spa ha infatti presentato la relazione di gestione del bilancio 2017, che ha evidenziato l’incremento dei ricavi rispetto all’anno precedente. Nel corso dell’esercizio appena concluso l’azienda di San Giovanni in Marignano ha consolidato ricavi per oltre 11.600.000 euro con un incremento di…
Energo Logistic, CEO Francesco Pavolucci, siamo lieti di sostenere la Ricerca 2018
Energo Logistic diventa partner dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”. Il gruppo verticale di lavoro degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, che dal 2011 analizza il settore della logistica conto terzi in Italia, al fine di diffondere pratiche di eccellenza nella distribuzione e nella gestione della supply chain. Come rivela il Direttore dell’Osservatorio Contract Logistics, l’Ing. Damiano Frosi: “Siamo molto contenti che il board dell’Osservatorio Contract Logistics si arricchisca della presenza di Energo Logistic, che potrà portare al tavolo le sue competenze e l’esperienza su servizi specifici a valore aggiunto (come la consegna con installazione, ritiro dell’usato, smaltimento RAEE), aiutandoci a innalzare la cultura…