University of Tennis, il nuovo centro di promozione della cultura del tennis italiano

Antonio Altobelli, fondatore e Presidente di University of Tennis, illustrerà il progetto con l’obiettivo di far conoscere un nuovo modo di interpretare il mondo del tennis.
Dopo il grande successo del Primo Trofeo Localiarreda Master Cupche si è tenuto presso lo Sporting Club di Saronno lo scorso 30 giugno 2018, sabato 29 settembre alle ore 19, nella cornice del NYX Hotel Milan Piazza IV Novembre 3 Milano, sarà presentato alla stampa il progetto University of Tennis.
Insieme ad Altobelli tra i relatori della conferenza stampa anche Marco Gilardelli,figura di fama internazionale del tennis italiano e Presidente International Club Italia, Luca Bottazzi, ex tennista professionista, docente universitario e opinionista, Claudio Mezzadritennista professionista svizzero, commentatore televisivo, opinionista e molti nomi importanti del tennis italiano e internazionale. Ma anche uno sportivo speciale come il neo campione del mondo master nel salto in lungo Roberto La Barbera,il primo atleta disabile ad aver vinto un titolo iridato in una competizione per normodotati.
Il progetto University of Tennis, voluto da Antonio Altobelliex campione, ora maestro e coach, e dai due soci Paolo Caspanie Emanuele Bernasconiche insieme hanno sempre creduto che molto si può fare per sostenere e promuovere la cultura di questo sport, oggi può diventare un importante punto di riferimento per il mondo del tennis.
University of Tennis, grazie al suo team di professionisti, metterà a disposizione dei circoli di tennis italiani l’esperienza e la professionalità per creare iniziative quali ad esempio “Clinique & Luxury Stage”, Summer Academy, Elite Partners Summer Camp” “Discover Tennis Travels” e “Sport Management Focus & Training Days”.
Queste attività saranno rivolte sia agli appassionati che frequentano i circoli, che amano questo sport e che possono essere sensibilizzati su nuove opportunità di pratica, sia a tutti gli operatori di settore che il tennis lo vivono quotidianamente attraverso il loro lavoro.
“Credo nel tennis da sempre – dichiara Antonio Altobelli– ma ritengo che molto si possa fare ancora in Italia per sostenere e promuovere la cultura di questo sport presso le nuove generazioni: non basta avere talento, servono progetti concreti, formazione continua al passo con i grandi poli del tennis internazionale e sostegni economici. Punti fondamentali per poter ottenere dei risultati importanti – continua Altobelli– grazie anche alla presenza di realtà aziendali che credono nelle iniziative che fanno crescere quei valori di appartenenza e di orgoglio italiano. In noi ha creduto, da subito, Localiarredache con il suo AD Andrea Nonniha voluto sostenere il nostro progetto. Ne approfitto per ringraziare Andrea e gli altri nostri sponsor.”
University of Tennis nasce da un sogno e dalla visione di portare anche in Italia nuovi strumenti e metodi che in altri paesi hanno contribuito a rendere più moderno questo sport.
“Per questo abbiamo creato University of Tennis, per costruire un ponte che dall’Italia guardi alle grandi mete internazionali – conclude Antonio Altobelli-”.
Dopo la conferenza stampa seguiranno:
il “PREMIO ALLA CARRIERA”, premiazione dei migliori protagonisti del tennis italiano DAVIS-MAN che sono entrati a far parte della storia internazionale;
la “VIP CARD MEMBERSHIP”, presentazione e assegnazione delle VIP CARD che garantirà all’elite dei tennisti senior un ruolo da protagonisti all’interno dei servizi proposti dalla University of Tennis.
La serata si concluderà con una CENA DI GALAa scopo benefico a favore della Onlus Dynamo Camp che offre in modo gratuito programmi di Terapia Ricreativa a bambini affetti da patologie gravi e croniche e alle loro famiglie, presso Dynamo Camp e in ospedali e case famiglia in numerose città in Italia.
“Grazie a University of Tennis per il supporto alle attività di Dynamo Camp, che hanno l’obiettivo di dare svago e divertimento ma soprattutto di far riacquisire a bambini con gravi patologie fiducia in se stessi e nelle proprie capacità – dichiara Nunzia Sciavarello, del team di raccolta fondi dell’Associazione-. ”
“Abbiamo scelto Dynamo Campanzi, è più giusto dire che ci siamo scelti – dichiara Altobelli– perché entrambi sosteniamo lo sport, i suoi appassionati e soprattutto tutti i suoi atleti. Uno su tutti è Roberto che con la sua presenza ci dimostra che lo sport è vita, sempre e comunque.”
UNIVERSITY OF TENNIS(www.universityoftennis.it) rappresenta un marchio di garanzia nell’ambito del panorama tennistico internazionale che si pone l’ambizioso obiettivo di far crescere e promuovere il Tennis grazie ad un team di professionisti altamente qualificati, divenendo un punto di riferimento per l’erogazione di servizi mirati ai circoli di tennis, ai professionisti e agli appassionati di questo fantastico sport. University of Tennis si rivolge sia agli utenti privati che agli operatori di settore con un programma ricco di iniziative quali i “Clinique & Luxury Stage”, “Elite Partners Summer Camp”, “Discover Tennis Travels”, “Sport Management Focus & Training Days”.
ASSOCIAZIONE DYNAMO CAMP ONLUS (www.dynamocamp.org) offre programmi di Terapia Ricreativa rivolti a bambini e ragazzi, dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche, principalmente oncoematologiche, neurologiche e diabete, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione. La missione di Dynamo Camp è offrire a questi bambini l’opportunità di tornare ad essere “semplicemente bambini”. Aperto nel 2007, Dynamo Camp è il primo camp di Terapia Ricreativa in Italia ed è situato a Limestre in provincia di Pistoia, in un’oasi naturalistica di oltre 900 ettari affiliata WWF, Oasi Dynamo, e fa parte di SeriousFun Children’s Network, rete di camp fondati nel 1988 da Paul Newman e attivi in tutto il mondo. Dynamo Camp accoglie gratuitamente ogni anno oltre 1.800 bambini e famiglie.
Ufficio stampa University of Tennis
Cinzia Delogu
Mail: ufficiostampa@universityoftennis.it